P39 - FOTOGRAFIA EMOZIONALE

1. Breve revisione del lavoro svolto nel corso base e presentazione di obiettivi e finalità del nuovo corso.
2. Anatomia dell'espressione e linguaggio del corpo: rappresentare emozioni astratte attraverso la fotografia
3. Come si eseguono il progetto e lo sviluppo di un lavoro fotografico originale. L’idea, la motivazione, la relazione con il soggetto, la narrazione visiva.
4. Preparazione mentale ed emotiva alla realizzazione di un servizio fotografico: tecniche di rilassamento, di respirazione, il raggiungimento della condizione ideale attraverso la Mindfulness
5. Uscita fotografica a tema
6. Revisione e confronto sul lavoro svolto per sviluppare un corretto senso critico
7. Schemi di luce in pratica, utilizzo della luce flash e accessori, utilizzo consapevole di luce e ombra
8. Introduzione ai principali interventi di post produzione con particolare riguardo alle considerazioni “etiche”
8. Uscita fotografica a tema
9. Revisione del lavoro svolto
10. Lezione a “tema libero” su proposta dei corsisti
11. Smartphone vs Fotocamera. Utilizzo corretto delle funzioni e come integrarli
12. Il bianco e nero come linguaggio
13. Il formato dei file ed i profili colore
14. Uscita fotografica a tema
15. Tavola rotonda finale e selezione degli scatti per la mostra

I corsisti devono possedere una macchina fotografica o uno smartphone

Modalità di svolgimento: in presenza

Date corso:
28/01/2025, 04/02/2025, 11/02/2025, 18/02/2025, 25/02/2025, 04/03/2025, 11/03/2025, 25/03/2025, 01/04/2025, 08/04/2025, 15/04/2025, 29/04/2025, 06/05/2025, 13/05/2025